Descrizione
Pecora NERA è un atelier creativo che nasce all’interno della Cooperativa EFFETTO RETE da un idea di Mariagrazia Merola che è l’anima e il corpo di questo progetto. Tra gli obiettivi di PECORA NERA c’è quello di produrre accessori utilizzando materiali di riciclo . Con l’intento di proteggere la natura si muove verso un genere di design eco-sostenibile.
Il processo creativo parte sempre dal materiale, dal pezzo sul quale lavoro. Lo cerco, lo tocco, lo guardo, lo abbandono e lo riprendo finché non mi comunica qualcosa, finché non mi innamoro.
Il materiale mi ispira la forma che vado a tagliare, mi dà la possibilità di sperimentare diverse tecniche e di scoprire nuove “cose”.
Prendo ispirazione dall’arte, dal design, dall’architettura; è mia ispirazione anche un bel concerto, un buon libro, una birra pomeridiana, l’amore, la protesta, il popolo, il mondo, la vita, il caos.
Come già spiegato prima, per creare parto dal materiale e da lì cerco la “forma”; ogni volta è sempre un nuovo esperimento che apre molteplici strade nuove, spesso strabilianti.
Per come riesce a modellarsi, la camera d’aria è un materiale che mi stupisce sempre, soprattutto per la sua qualità e per l’estetica, sempre diversa in base alla lavorazione.
Tra gli obiettivi di PECORA NERA c’è quello di produrre accessori utilizzando materiali di riciclo . Con l’intento di proteggere la natura si muove verso un genere di design eco-sostenibile.
La linea X966D è molto varia e spazia dalle borse a tracolla di varie dimensioni, borselli, porta tabacco, collane, orecchini, bracciali e tutto ciò che prende vita dalla mente del designer dietro questo marchio!
Ogni prodotto ha quell’ odore caratteristico di gomma e i più fortunati avranno un neo che renderà unico il loro accessorio: è infatti possibile che su alcuni dei prodotti siano presenti delle “pezze”, i classici cerchi con bordo arancione utilizzati per riparare le camere d’aria forate, delle scritte ect
Questi oggetti sono bellissimi, eleganti e di design, ma soprattutto ecologici. Sono stati creati, infatti, con semplicissime camere d’aria non più utilizzate, che sarebbero finite sicuramente in discarica.
Selezionata e fatta in pezzi, lavata in modo ecologico ed asciugata, per esser poi assottigliata, tagliata e lavorata secondo il progetto di design a cui è destinata. Durante la lavorazione non sono stati utilizzati prodotti chimici o di finitura; le camere d’aria sono quindi state riportate a nuova vita in maniera totalmente ecologica, nel pieno rispetto dell’ambiente.
Borsette, pendenti, collane, girocolli, bracciali sono dunque interamente creati a mano con la garanzia della qualità
artigianale e dell’unicità ed esclusività di ogni singolo pezzo.
Biografia
Mariagrazia Merola, nasce a Futani nel 1980. laureata all’accademia di belle arti di Napoli con una tesi in storia dell’arte contemporanea dal titolo “dalla cultura alla coltura, esperienze tra arte ed ecologia”. Ha la responsabilità di vivere in un paradiso naturale che è il Parco Nazionale Del Cilento e del Vallo del Diano , dal quale ha assorbito tutta la linfa vitale e al quale questa linfa deve restituire e lo fa attraverso la sua arte. Lavora presso la Cooperativa sociale Effetto Rete , della quale ne è anche socia fondatrice, dove tra le altre cose svolge attività laboratoriali rivolte particolarmente ai bambini, propone laboratori che legano fortemente l’arte alla natura, e non mancano i laboratori sul riciclo creativo. Con materiale di riciclo vengono create anche le sue scenografie teatrali e le installazioni che crea nei diversi contesti ambientali.
Skype: mar_gra