Descrizione

Nato a Milano nel 1963, dopo solo un anno trascorso in città, con la famiglia si è trasferito a Crotone in una casa in riva al mare Ionio, dove ha iniziato a vivere a diretto contatto con la natura.
«Lavorando con mio padre nel suo laboratorio di elettromeccanica, ho usato spesso il filo di rame, così ho scoperto di poter sviluppare una nuova creatività», spiega l’artista. «Dal 2002 realizzo con etica, opere dell’ingegno creativo con materiali ecologici e riciclati, ecosostenibili a basso impatto ambientale rispettando la natura e le future generazioni. Riciclo: cocco, bambù, foglie, semi, piume, tessuti in fibre naturali, spago, rafia, fagioli, peperoncini rossi, rame, alghe, stelle, crostacei, ossa di seppie, sassi, sabbia, conchiglie, fossili, frammenti di vetro, mattoncini e legni spiaggiati».
Definisce le sue opere come arte etica. Spiega: «L’arte etica è ricca di valori ed intenti che portano alla cooperazione e solidarietà per una sensibilizzazione verso il rispetto all’ambiente. Senza etica ed un punto di riferimento si rischia di camminare nelle tenebre. Con questo messaggio non si vuole insegnare o fare la morale a nessuno, ma solo sensibilizzare e responsabilizzare all’ecosostenibilità, per le future generazioni».
Punto di partenza «Yeshua” (Yehoshua) (Gesù) è il maestro, l’essenza e la luce della mia vita». Continua: «Vivo a contatto del mare Ionio in armonia spirituale con l’ambiente, meravigliosa opera
di Dio Padre “YHWH”(“YaHWeH”) creatore assoluto ed energia vitale. Raccolgo e colleziono le conchiglie spiaggiate lungo il litorale, con esclusione dell’Area Marina Protetta di Capo Rizzuto (KR), infatti nessuna conchiglia o materiale fotografico proviene da questa zona che rispetto».

Numerose le mostre dell’artigianato artistico e mestieri nei borghi alle quali ho partecipato.
Mostre personali:
“Natural style” (2003)
“Stile pungente” (2005)
“Gioielli d’acciaio” (2006)
Gioielli con le conchiglie” (2007)
“Naturalmente” (2011)
“Yeshua è la luce” (2012).