Descrizione

Francesco Favoino nasce in Calabria a Canna, paese collinare in provincia di Cosenza, il 16 febbraio 1963, dove vive e lavora, periodicamente è di base anche a Roma dove realizza parte delle sue opere.

Artista dal carattere altruistico e generoso. Il normale corso della sua vita viene bruscamente interrotto un giorno dell’anno 1996 a seguito di un brutto incidente stradale, dal quale ne esce miracolosamente vivo. L’episodio catapulta Francesco in una nuova dimensione sia terrena che spirituale.

Inizia a sentire dentro la sua anima forti e nuovo impulsi che lo portano verso l’Arte, una passione che lo induce ad esplorare i diversi aspetti dell’arte. Si cimenta con la pittura, la scultura, il trompe l’oeil, crea oggetti d’arredamento, realizza Presepi, compone testi per canzoni.

Francesco è dunque artista versatile, poliedrico, ama lavorare e plasmare le materie che si trovano in natura frutto della madre terra (legno, pietre, etc,), che, a volte, recuperare in giro per il territorio. Rifiuta nettamente ogni supporto di natura chimico – artificiale creato dall’uomo. Base delle sue opere è la natura, quella natura che ama, rispetta e salvaguardia dalla mano distruttrice dell’uomo moderno, incosciente del suo immenso valore.

Il binomio Uomo – Natura è quindi l’essenza della Sua ricerca artistica, è fondamentale che l’essere umano si armonizzi e si compenetri nell’universo, osmosi che avviene nell’animo dei veri artisti. Nelle sue opere si individuano e percepiscono elementi di natura: umana, floreale, animale, atmosferica combinati armoniosamente tra loro con tinte a volte tenue, a volte forti.

Le sue opere ci trasmettono sentimenti aulici, esprimono denuncia, rabbia, amore, altruismo, si riconciliano con il mondo intero e la natura che sovrasta e domina con la sua forza ogni evento, concetti che trovano radici nel Romanticismo Storico e nell’Espressionismo.

Altro elemento compositivo sono le forme geometriche, prevalentemente curve, forme pregnanti che rimangono impresse con decisione nella mente umana.

Di pregevole interesse sono le opere materiche nelle quali troviamo assemblati con gusto e armonia materiali di diversa natura. Le sue creature artistiche, prevalentemente policrome, sono realizzate con diverse tecniche (acrilici, oli, matite, etc.).

Foto